Aggiornamento sul plagio delle isole
Ciao a tutti!
Abbiamo assistito a numerose discussioni e segnalazioni riguardo al plagio di isole/idee/giochi fra creatori. Vogliamo dedicare qualche minuto per discutere la differenza fra sviluppare un gioco o uno spunto esistente e riprodurre il lavoro altrui in modo scorretto e ingannevole. Prendiamo questi due esempi.
Creare una mappa perché è una modalità di gioco popolare e innovare all'interno del genere per attirare giocatori e creare la tua community.
E
Ricopiare esattamente nome/iconografia/immagini/anteprima/video per attirare i giocatori con l'inganno, convincendoli che stanno giocando alla mappa originale anziché a una nuova.
Abbiamo già una regola a riguardo, dettagliata qui,
Dai credito a chi se lo merita -Sulla tua isola del Centro, non cercare di prenderti il merito dei contenuti a cui presenti un link e che non hai creato tu. Non fingere di essere altri utenti, streamer, celebrità, funzionari governativi, dipendenti di Epic, o altri. E non assumerti i meriti delle creazioni di altri utenti. Fingere di essere qualcun altro per ingannare o truffare gli altri non va per niente bene.
ma per maggiore chiarezza
NON tolleriamo:
- Utilizzare immagini/screenshot/video identici per promuovere i propri giochi o isole.
- Usare lo stesso identico nome di un gioco popolare per cercare di carpire giocatori e visibilità.
Nome isola n.2:Esperienza PvE Fuga impossibile Operazione divertimento
Codice: 111-222-333-444
Nome isola n.2: Esperienza PvE Fuga impossibile Operazione divertimento
Codice: 222-333-444-555
NON VA BENE
Prenderemo provvedimenti a riguardo, dalla disattivazione del Codice Isola, alla rimozione da programma SuC fino al ban dell'account per le infrazioni ripetute.
---
Ma rispettiamo l'innovazione.
Cioè prendere un tipo di gioco esistente e popolare e arricchirlo, rifinirlo in qualche modo. In generale, lo scopo dovrebbe essere di attrarre nuovi giocatori rispetto a quelli già appassionati a quella modalità. Riteniamo che questo crei spazio per l'innovazione pur definendo limiti più chiari contro alle isole intenzionalmente ingannevoli.