Come mai il mio account di Fortnite è stato bandito?

Epic Games vuole che Fortnite sia uno spazio sicuro, divertente ed equo per tutti i giocatori. Questo significa che a volte dobbiamo imporre ban su giocatori e creatori che infrangono le nostre regole (Si apre in una nuova scheda) per Fortnite. Puoi scoprire di più su controlli di sicurezza, segnalazioni di comportamenti scorretti, ban e sanzioni nel nostro Centro sicurezza (Si apre in una nuova scheda).

Giocatori

I giocatori possono subire un ban temporaneo o permanente da Fortnite in caso di azioni che vanno contro alle regole della community (Si apre in una nuova scheda), al Contratto di licenza per l'utente finale di Fortnite (Si apre in una nuova scheda) o al regolamento di un torneo (Si apre in una nuova scheda). I ban temporanei possono durare fino a 365 giorni. I ban permanenti su Fortnite non hanno scadenza. Se un giocatore subisce un ban, può comunque giocare agli altri giochi sull'Epic Games Store. I ban ai giocatori possono essere i seguenti:

  • Ban multigiocatore (Fortnite): potrai accedere a Fortnite e alla chat vocale/testuale con gli altri giocatori, ma non potrai accedere a nessuna esperienza di Fortnite creata da Epic o creatori, compreso il playtesting di UEFN.
  • Ban social (Fortnite): i giocatori perderanno, in via temporanea o permanente, l'accesso alle chat testuali e vocali, a seconda della gravità della violazione.
  • Blocco del mondo (LEGO Fortnite Odyssey): un mondo bloccato impedirà a tutti i giocatori di accedere, compreso il suo proprietario.
  • Ban multigiocatore (LEGO Fortnite Odyssey): gli altri giocatori non potranno accedere al tuo mondo. Solo il proprietario del mondo potrà entrare nel mondo per correggere il contenuto in violazione.

I giocatori che subiscono un ban ricevono una e-mail dove viene indicato il tipo di ban, la durata e la regola della community che è stata violata.

Creatori

I creatori possono subire un ban temporaneo o permanente in caso di creazione, pubblicazione o condivisione ripetuta di contenuti che violano le nostre regole o quelle applicate ai creatori (Si apre in una nuova scheda), oppure che sono illegali. Nel decidere le sanzioni appropriate, consideriamo una serie di fattori, tra cui la frequenza e la gravità dei contenuti.

I creatori che subiscono un ban ricevono una e-mail dove viene indicato il tipo di ban, la durata e la regola della community che è stata violata.

 

Fare ricorso contro un ban

È possibile chiedere una revisione o presentare ricorso per ban ai giocatori e ai creatori tramite il portale Sanzioni e ricorsi (Si apre in una nuova scheda) nel nostro Centro sicurezza (Si apre in una nuova scheda), utilizzando l'ID sanzione presente nella mail.