Come posso passare a un DNS pubblico per rendere più stabile la mia connessione?

Qualora tutti gli altri metodi di risoluzione dei problemi di connessione non avessero sortito l'effetto desiderato, ti consigliamo di adottare questa soluzione. Il server DNS trasforma i nomi dei domini in indirizzi IP.

Le reti domestiche di solito sono configurate con un server DNS adatto al tuo fornitore di servizi Internet (ISP). L'utilizzo di un servizio di terze parti come Google DNS potrebbe migliorare le prestazioni della ricerca e rafforzare la connessione e la sicurezza.

Se non desideri utilizzare Google DNS, puoi provare anche il Cloudflare DNS pubblico (Si apre in una nuova scheda). In caso contrario, segui questi passaggi per impostare Google DNS sulla piattaforma desiderata:

Xbox

  1. Vai in Impostazioni.
  2. Nella scheda Generali seleziona Impostazioni di rete.
  3. Seleziona Impostazioni avanzate.
  4. Seleziona Impostazioni DNS.
  5. Cambia l'impostazione in Manuale.
  6. Dopodiché, inserisci quanto segue:
    • DNS primario: 8.8.8.8
    • DNS secondario: 8.8.4.4

PlayStation

  1. Vai in Impostazioni.
  2. Vai su Rete.
  3. Vai su Configura connessione Internet.
  4. Seleziona il Wi-Fi o la LAN a seconda della connessione utilizzata (la connessione LAN/via cavo è fortemente consigliata).
  5. Seleziona Personalizzata (se utilizzi il Wi-Fi, dovrai selezionare la rete e inserire la password).
  6. Assicurati che le seguenti impostazioni siano configurate in questo modo:
    • Impostazioni dell'indirizzo IP: automatico
    • Nome dell'host DHCP: non specificare
    • Impostazioni DNS: manuale
  7. Inserisci i seguenti indirizzi IP:
    • DNS primario: 8.8.8.8
    • DNS secondario: 8.8.4.4
  8. Seleziona Avanti.
  9. Assicurati che le seguenti impostazioni siano configurate in questo modo:
    • Impostazioni MTU: automatico
    • Server proxy: non usare
  10. Seleziona Verifica connessione Internet.

Nintendo Switch

Segui i passaggi indicati in questo articolo dell'assistenza Nintendo: Come inserire manualmente le impostazioni DNS (Si apre in una nuova scheda).

Windows 11

  1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Windows nella parte inferiore dello schermo.
  2. Seleziona Sistema.
  3. Seleziona Rete e Internet.
  4. Se utilizzi una connessione cablata, seleziona Ethernet. Se utilizzi una connessione Wi-Fi, fai clic su Wi-Fi e poi su Proprietà hardware.
  5. Seleziona Modifica accanto all'assegnazione server DNS.
  6. Dal menu a discesa, seleziona Manuale.
  7. In DNS preferito:
    1. Attiva la levetta alla voce IPv4.
      1. In DNS preferito, digita: 8.8.8.8
      2. In DNS alternativo, digita: 8.8.4.4
    2. Attiva la levetta alla voce IPv6.
      1. In DNS preferito, digita: 2001:4860:4860:0:0:0:0:8888
      2. In DNS alternativo, digita: 2001:4860:4860:0:0:0:0:8844
  8. Seleziona Salva.

Windows10

  1. Fai clic sul menu Start e poi su Pannello di controllo.
  2. Vai su Rete e Internet.
  3. Fai clic su Centro connessioni di rete e condivisione.
  4. Fai clic su Modifica impostazioni scheda.
  5. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla rete connessa e poi seleziona Proprietà.
  6. Seleziona Protocollo Internet versione 4 (o versione 6, se preferisci).
  7. Fai clic su Proprietà.
  8. Segnati tutti i server DNS presenti come promemoria futuro.
  9. Fai clic su Utilizza i seguenti indirizzi server DNS.
  10. Sostituisci gli indirizzi IP con i seguenti:
    • IPv4: 8.8.8.8 e 8.8.4.4
    • IPv6: 2001:4860:4860:0:0:0:0:8888 e 2001:4860:4860:0:0:0:0:8844
  11. Fai clic su OK, poi su Chiudi.

Android 9 (Pie) o superiore

  1. Vai su Impostazioni > Rete e Internet.
  2. Cerca l'opzione DNS privato (potrebbe essere tra le impostazioni avanzate).
  3. Seleziona Nome host del provider DNS privato.
  4. Inserisci dns.google come nome dell'host e salva le modifiche.

iOS

    Per iOS, segui i passaggi descritti sul sito Google Public DNS (Si apre in una nuova scheda).