Ci rendiamo conto che la latenza o ping può avere un profondo impatto per i giocatori di Fortnite.
Vogliamo farvi capire meglio che cos'è il ping e cosa potete fare per migliorarlo.
Che cos'è la latenza o ping?
La latenza è il tempo che un pacchetto di dati impiega per andare dal tuo computer ai server di Fortnite e tornare sul tuo computer.
Questo tempo si misura in millisecondi (ms).
Come viene determinata la latenza o ping?
La latenza è determinata da vari fattori, tra cui (ma non soltanto):
- Larghezza di banda: la quantità massima di dati che è possibile inviare attraverso la tua connessione di rete.
- Capacità di trasmissione (throughput): l'effettiva quantità di dati che vengono inviati/ricevuti tramite la tua connessione di rete.
Si misura in kbps o Mbps.
- Routing: il percorso che i dati devono effettuare per andare dal computer al server e ritorno.
Spesso ci arrivano domande come: "Di norma il mio ping è 30ms ma improvvisamente è passato a 60ms, aiutatemi!".
Quale può essere la ragione di questo aumento?
Beh, si tratta quasi sempre di un problema legato al routing tra il tuo provider internet e i nostri server.
I provider internet usano elementi chiamati punti di scambio internet per trasportare efficacemente i dati dal tuo computer a un'altra destinazione.
Questi punti si trovano lungo il percorso su cui i dati del computer vengono trasmessi ai server di Fortnite e poi ritrasmessi al computer.
Se un punto di scambio internet ha dei problemi o si disattiva, il ping potrebbe aumentare.
Per quanto sia frustrante,
non c'è niente che possiamo fare per risolvere disguidi di questo tipo.
La cosa migliore è contattare il tuo provider internet con una traceroute, in modo che loro possano darti più informazioni sui motivi dell'aumento della tua latenza o ping.
Puoi misurare il tuo ping verso i nostri centri dati sotto indicati.
- NA-Ovest: qosping-aws-us-west-1.ol.epicgames.com
- NA-Est: qosping-aws-us-east-1.ol.epicgames.com
- Europa: qosping-aws-eu-west-3.ol.epicgames.com
- Oceania: qosping-aws-ap-southeast-2.ol.epicgames.com
- Brazil: qosping-aws-sa-east-1.ol.epicgames.com
- Asia: qosping-aws-ap-northeast-1.ol.epicgames.com
- Medio Oriente: qosping-aws-me-south-1.ol.epicgames.com
Windows 10
- Fai clic su Start.
- Digita cmd e premi Invio.
-
Inserisci quanto segue
ping <datacenter url> -n 50
Esempio: ping qosping-aws-us-east-1.ol.epicgames.com
-n 50
-
Premendo Invio spedirai 50 pacchetti al centro dati, poi riceverai i valori medi di latenza e di perdita di pacchetto.

OS X
-
Fai clic sulla lente di ingrandimento nell'angolo superiore destro dello schermo.
- Digita Network utility e seleziona il risultato.
- Fai clic sulla scheda Ping .
-
Nel campo Enter the network address to ping inserisci il centro dati a cui vuoi inviare il ping.
Esempio:qosping-aws-us-east-1.ol.epicgames.com -
Nel campo Send only _____ pings digita 50.
-
Facendo clic su Ping invierai 50 pacchetti al centro dati e potrai visualizzare i risultati.
Come posso migliorare il mio ping?
Se noti che il tuo ping è aumentato, ciò potrebbe essere dovuto a fattori esterni, come il routing del tuo provider internet.
Se il problema però dipende dai tuoi dispositivi, ecco qui sotto alcune soluzioni comuni che possono migliorare la tua latenza o ping.
- Riavviare modem e router:Stacca l'alimentazione di modem e router per 30 secondi e poi riconnettila.
- Usare una connessione ethernet via cavo: le connessioni wireless soffrono di disconnessioni e degrado del segnale, che provocano lag.
Connetterti al tuo modem o router con un cavo ethernet previene questi problemi e garantisce la connessione più veloce possibile.
- Provare un router diverso: se il tuo router attuale è difettoso, potrebbe causare il lag che hai notato.
Provane uno diverso o connettiti direttamente al tuo modem per vedere se le tue prestazioni migliorano.
- Assicurarsi che il router sia in posizione ottimale:posizionare il tuo router in un armadio, un seminterrato o dietro a mobili e oggetti degrada significativamente la qualità del segnale.
La posizione ideale per il tuo router è elevata, centrale e libera da ostacoli.
Prova varie posizioni e poi usa strumenti come SpeedTest.net per vedere dove ottieni la velocità più elevata.
- Aggiornare il firmware del tuo router:il firmware è il software responsabile della gestione low-level del tuo router.
Aggiornarlo può migliorare le prestazioni come accade per i driver delle schede grafiche.
- Cambiare la banda WiFi del tuo router: i router moderni generalmente offrono due bande - 2,4 GHz e 5 GHz. 2,4 GHz è quella più utilizzata dai dispositivi casalinghi. Se molti sono collegati alle rete WiFi, il loro traffico provocherà lag.
La banda 5 GHz è meno affollata ma copre una distanza minore perciò, se il router non è posizionato in maniera ottimale, la connessione può essere peggiore.
Prova entrambe le bande per vedere quale funziona meglio per te.
La procedura per cambiare questa impostazione variano da router a router, quindi consulta le istruzioni del tuo apparecchio.